REYKJAVIK: La guida completa alla capitale islandese

Come già saprai, Reykjavik è la meravigliosa e sorprendente capitale dell'Islanda, un luogo mistico e remoto di cui è normale non sapere molto.
Se stai pianificando di visitare la nostra città, probabilmente vorrai scoprire le destinazioni e le attività più popolari. Non preoccuparti, cose da fare a Reykjavik non mancano di certo!
Abbiamo scritto questo articolo per aiutarti a conoscere meglio la capitale e tutto ciò che ha da offrire: le attrazioni storiche, i luoghi con il cibo migliore e alcuni consigli KuKu che solo un abitante del posto potrebbe conoscere.
Insomma: dopo aver letto questo articolo, Reykjavik non avrà più segreti per te!
Informazioni sulla città
Prima di cominciare il tuo splendido tour di Reykjavik, è fondamentale conoscere alcune informazioni sulla città.
- Quanti abitanti ha Reykjavik? Ebbene, nell’intera area metropolitana siamo in circa… 230.000! Un’infinità di persone, no?
- Il nostro sindaco è Dagur B. Eggertsson. “Ma a me che me ne frega?”, potresti pensare. “È un’ottima curiosità da raccontare ai tuoi compagni di viaggio mentre passeggiate per il centro”, rispondiamo noi!
Mappa di Reykjavik
Per semplificarti il viaggio, abbiamo realizzato una splendida mappa personalizzata di Reykjavik con tutti i luoghi che stiamo per raccontarti. Sì, lo sappiamo: è meravigliosa!
Cosa fare a Reykjavik?
Bar e locali
Reykjavik ha davvero tantissimi bar, tanto che potremmo dedicare un intero articolo solo a questo argomento (in effetti, è un'ottima idea!). La maggior parte si trova nel centro della città, nelle strade di Laugavegur, Bankastræti e Austurstræti.

Qui i bar servono birre sia locali che internazionali, e puoi aspettarti di spendere dagli 8 ai 10 EUR per un boccale. Durante l’happy hour, però, puoi bere a metà prezzo!
Ogni bar ha la sua atmosfera e anima, e ce n'è sicuramente uno di cui ti innamorerai!
The Drunk Rabbit Irish Pub
Uno tra i bar più belli e popolari di Reykjavik! Si trova su Austurstræti, nel cuore della città. Entrando vivrai un’atmosfera calda e rilassata, estremamente irlandese.
Molto spesso, di sera vengono organizzati splendidi concerti, con artisti emergenti che interpretano cover di brani di ieri e di oggi.
Dalle 12:00 alle 19:00 potrai goderti l’happy hour con il 50% di sconto su tutte le bevande!
I prezzi sono particolarmente accessibili (per gli standard di Reykjavik):
- 700 ISK per una pinta di Viking (circa 4,50 EUR)
- 1300 ISK per un bicchiere di vino (circa 9 EUR)
- 800 ISK per una Guinness (circa 5,20 EUR)
- 1500 ISK per un Irish Coffee (circa 10 EUR)
In più, qui troverai anche una bellissima ruota della fortuna: falla girare e potrai vincere fino a 2000 ISK o birre e shottini offerti dalla casa!
Questo è il posto perfetto per ascoltare buona musica in compagnia di amici… o per fare bella figura a un primo appuntamento!
Kex Hostel
Un altro bar da non perdere nella capitale. Pensa che questo hotel è situato in una vecchia fabbrica di biscotti! Con la crisi del 2008, poi, la fabbrica ha purtroppo chiuso i battenti.
Oggi l’edificio è rinato come hotel/bar/ristorante alla moda con terrazza. Sì, l’offerta è parecchio variegata – e sì, ne vale decisamente la pena!
Se cerchi un posto per rilassarti con un drink senza spendere una fortuna, sappi che l’happy hour va dalle 15:00 alle 19:00. Tra le offerte più interessanti ci sono birre artigianali e calici di vino bianco o rosso a 750 ISK (meno di 5 EUR). Insomma, il posto perfetto per un aperitivo in un’atmosfera raffinata e piacevole!
Ristoranti & Street Food a Reykjavik
101 Reykjavik Street Food
Un locale semplice, ma con piatti che ti conquisteranno! Propone tre antipasti: zuppa di aragosta, zuppa di frutti di mare e la tradizionale zuppa di agnello. Come piatto principale, puoi scegliere tra fish & chips, stufato di pesce islandese e noodles con manzo o pollo.
Se non mangi prodotti animali, niente panico: hanno anche un'ottima zuppa di verdure!
Svarta Kaffid
Un ristorante situato su Laugavegur, famoso per le sue zuppe servite direttamente in una ciotola di pane. Tra le varianti disponibili, la zuppa di agnello è sicuramente una delle più apprezzate.
I prezzi sono più che onesti: 1650 ISK per antipasti e piatti principali (circa 11 EUR), mentre il dolce costa sui 300 ISK (circa 2 EUR). Perfetto per un pasto gustoso senza dilapidare il portafoglio!
Bæjarins Beztu Pylsur
Questo chiosco di hot dog è una vera istituzione a Reykjavik, quasi come la Torre Eiffel a Parigi!
Addirittura Bill Clinton lo ha visitato nel 2004, dichiarando che fosse il miglior hot dog mai assaggiato (e chi siamo noi per dubitarne?).
Il chiosco esiste dal 1937 e, dopo la visita dell’ex presidente americano, è diventato una tappa obbligata per i turisti.
Il prezzo? Circa 5 EUR. Inoltre, è aperto fino a tardi: la tappa ideale per uno spuntino notturno!
McDonald's
Ah-ah, scherzetto!
In realtà, in Islanda il McDonald's non esiste più: l'ultimo ha chiuso più di 10 anni fa. Colpa della crisi economica del 2008 e del crollo della Corona islandese.
Ma insomma, è sia un male che un bene, e agli islandesi questa catena non manca di certo!
Cafe Loki
Perfetto per chi vuole scoprire la gastronomia islandese.
Qui puoi gustare piatti tipici come pane nero con burro, pesce essiccato, pecora affumicata e, per i più temerari, il famoso squalo fermentato. Il "Piatto Islandese Loki" costa 3300 ISK (circa 22 EUR).
Inoltre, dalla terrazza del locale puoi ammirare la maestosa Hallgrímskirkja! Insomma: due piccioni con una fava.
Vita notturna a Reykjavik

La capitale islandese è famosa per la sua nightlife. Nonostante le strade siano tranquille fino a tarda sera, quando gli islandesi escono si inizia a fare sul serio! Non sarà la città più grande del mondo, ma i local sanno decisamente come divertirsi.
Il dress code? Niente look trasandati, qui amano vestirsi bene e farsi notare! Se vuoi assicurarti di entrare in discoteca e non ricevere occhiatacce, quindi, metti in valigia il tuo outfit più bello!
Shopping e mercati locali
Reykjavik abbonda di negozi! Vendono prodotti tradizionali, simpatici souvenir o articoli più "internazionali". La via dello shopping più importante è Laugavegur.
Ecco qualche suggerimento:
Icewear Iceland
Tra le altre cose, vendono i tipici maglioni islandesi! Si trova a Austurstræti 5 ed è aperto tutti i giorni, dalle 9:00 alle 22:00.
Nordic Store
Oltre ai maglioni tradizionali, hanno anche vari zaini e giacche per escursionismo. Lo trovi in Laekjargata 2, aperto tutti i giorni dalle 9 (dalle 10 nel weekend) alle 22.
Kolaportið
Kolaportið è l’unico mercato delle pulci in Islanda. Aperto solo nel weekend, vende abbigliamento di seconda mano, antiquariato e specialità locali, come il particolarissimo squalo fermentato.
Lo trovi su Tryggvagötu 19, nei pressi del porto, ed è aperto sabato e domenica dalle 11:00 alle 17:00!
Cosa vedere a Reykjavik
Arrivati a questo punto, probabilmente ti starai chiedendo "ok, ma cosa c'è di bello da vedere a Reykjavik?". Un sacco di cose! Ecco una bella lista:
Sun voyager
Questa scultura in acciaio è stata montata nel 1990 ed è stata progettata da Jón Gunnar Árnason. Si trova lungo Sæbraut, non lontano dal porto.

Probabilmente l'avrai già vista: è il luogo più fotografato nella capitale, perché ricorda un vascello vichingo. In realtà, però, l'autore voleva rappresentare più un vascello onirico, una sorta di ode al sole.
Hallgrimskirkja

L’iconica chiesa di Reykjavik: è veramente stupefacente e domina la skyline della capitale.
Se vuoi, puoi salire sulla torre per una vista meravigliosa sulle case colorate e il porto. Il biglietto costa circa 7 EUR.
Harpa
Il più grande complesso di sale concerti e per conferenze. Si trova nella zona del porto ed è visibile da lontano: lo riconosci per l'architettura molto particolare.

Municipio di Reykjavik
Il municipio si trova in zona centrale. Non solo ci lavora il sindaco, ma qui si tengono spesso anche mostre e concerti. Un'altra chicca: entrando (gratuitamente) troverai una splendida mappa tridimensionale dell'Islanda!
Settlement exhibition
Se vuoi conoscere la storia dei primi abitanti islandesi, puoi visitare l'"Esposizione sull'Insediamento" a Reykjavík. Questo museo include centinaia di reperti e rovine di case risalenti all'epoca dei vichinghi!

Cosa fare a Reykjavik
Whale Watching Reykjavik
Ebbene sì: puoi andare a osservare le balene direttamente dalla città! Alcune compagnie offrono tour per vedere una delle creature più maestose del mondo.

I prezzi partono da circa 70 EUR per un tour di 3 ore/3 ore e mezza su autentici battelli per l'osservazione delle balene in Islanda.
Scalare l'Esja
Se invece ti interessano gli sport e le avventure in montagna, potresti considerare un'escursione sul monte Esja.

La catena montuosa Esja si trova nelle vicinanze della città, a nord-est. Ci sono diversi sentieri di varie difficoltà, adatti sia ai principianti che agli escursionisti più esperti.
Dalla cima della montagna, puoi godere di una vista incredibile sulla città.
Il sole di mezzanotte in estate e l'Aurora Boreale in inverno
Due fenomeni naturali che proprio non puoi perderti!
Il Sole di Mezzanotte

In estate il sole non tramonta, e puoi vederlo all'orizzonte anche a mezzanotte. Ora capisci perché lo chiamiamo sole di mezzanotte! Anche il sole fa "kuku" in Islanda!
L'Aurora Boreale
A Reykjavik puoi osservare l'aurora boreale se il cielo è sereno, di notte. Per vederla meglio, puoi andare a Perlan, che dista 20 minuti a piedi dal centro. Oppure puoi recarti al faro dell'Isola Grótta, che è accessibile con i mezzi pubblici.
Perché questi luoghi? Semplicemente perché l'inquinamento luminoso è più basso in queste parti della città!
Luoghi naturali a Reykjavik
Se non ne puoi più di edifici, strade e cemento, anche in città puoi fare una (piccola) scorpacciata di natura e staccare la spina!
Perlan

È prima di tutto un museo: si trova sulla collina Öskjuhlíð, dove potrai anche passeggiare nella natura. Troverai sentieri pedonali o percorsi e salti per mountain bike.
Al Perlan potrai assistere a varie mostre, alcune permanenti e altre temporanee. Ce n'è per tutti i gusti!

In più, sai cosa rende speciale questo luogo? Oltre a essere composto da enormi serbatoi di acqua calda, in cima c’è una splendida cupola di vetro che puoi visitare!
E non è tutto: attorno alla cupola troverai una piattaforma di osservazione che ti regalerà una vista panoramica incredibile su Reykjavik e i suoi dintorni.
Pesca in mare
Se ami il mare e vuoi metterti alla prova, perché non partecipare a una gita di pesca? È l’occasione perfetta per tirare fuori il tuo lato avventuriero (e magari stupire amici e familiari con le tue abilità!).
Potrai pescare salmoni, merluzzi, sgombri e molto altro. Un'esperienza unica da vivere in Islanda!
Il Parco e lo Zoo
Sapevi che in Islanda c’è uno zoo? È un parco piccolo ma delizioso, pensato soprattutto per i bambini e le famiglie. Passeggiando tra i vialetti, potrai scoprire gli animali tipici del paese e trascorrere qualche ora all’insegna del relax e del divertimento.
Se viaggi con i più piccoli, questa è decisamente una tappa obbligata: si illumineranno di gioia!
Una bella sosta alla Laguna Blu
Se visiti Reykjavik, non puoi perderti la Laguna Blu. Questa piscina naturale riscaldata è pura magia: le sue acque blu latteo ti avvolgeranno in un’atmosfera rilassante e ti faranno dimenticare tutti i problemi.
Insomma: se entri, poi non vorrai più uscirne!
Okay, dobbiamo essere sinceri: la Laguna Blu non si trova esattamente a Reykjavik. Tuttavia, è comunque facilmente raggiungibile dalla città, e vale assolutamente la pena farci un salto.
Le sue acque sono ricche di silice, che dona un colore unico e fa benissimo alla pelle. Se vuoi sapere tutto sulla Laguna Blu e su come arrivarci da Reykjavik, ti consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato!
Piscine a Reykjavik
Se cerchi piscine, in Islanda non devi fare molta strada. Ce ne sono ovunque, anche a Reykjavik! Ecco alcune delle migliori.
Laugardalslaug
Credici: questo parco acquatico è semplicemente fantastico. Con scivoli per bambini, vasche idromassaggio, campi da pallavolo e acque riscaldate tutto l’anno, è il posto perfetto per rilassarsi. E il bello è che è super conveniente: l'ingresso costa circa 10 EUR a persona!
Molti visitatori adorano fermarsi qui per rigenerarsi dopo un lungo volo. E noi concordiamo: è un’ottima idea per iniziare il viaggio con il piede giusto!
Indirizzo: Sundlaugavegur 105, Rvk
Nauthólsvík
Indirizzo: Nauthólsvegur, 101 Rvk
Vesturbaejarlaug
Indirizzo: Hofsvallagata, Rvk
Sundhöllin

Foto originale: Juliette Rowland - Flickr
Indirizzo: Barónsstígur 45a, 101 Rvk
Viaggi low cost: come risparmiare in Islanda
L’Islanda è un paese bellissimo, ma diciamoci la verità: può rivelarsi parecchio costoso. Se hai un budget limitato, il nostro consiglio è di pianificare in anticipo.
Cosa puoi fare senza spendere una fortuna? La scelta è vasta: passeggiare per la città, goderti una piscina termale o noleggiare un camper per esplorare la natura. E ricorda: ammirare i paesaggi islandesi è completamente gratuito (e menomale!).
Se invece hai un budget un po' più sostanzioso, puoi concederti escursioni per avvistare le balene, fare un bel tour in elicottero, fare snorkeling, andare motoslitta e tanto altro. Insomma, l'Islanda può essere il tuo parco giochi!
Consiglio da amici:
Non comprare mai l'acqua in bottiglia! L’acqua del rubinetto in Islanda è tra le migliori al mondo. Provala, e poi facci sapere!
Consiglio alcolico:
Fermati al duty free dell’aeroporto di Keflavik per acquistare alcolici a prezzi convenienti ;)
Meteo e temperature a Reykjavik
Il tempo a Reykjavik varia da stagione a stagione. Per aiutarti, ecco dei grafici sulla temperatura media nel corso dell'anno:
Temperature in primavera
Mese | Temperature medie (°C) | Pioggia |
Marzo | 4° / -2° | 14 giorni |
Aprile | 6° / 1° | 11 giorni |
Maggio | 10° / 4° | 10 giorni |
Temperature in estate:
Mese | Temperature medie (°C) | Pioggia |
Giugno | 12° / 7° | 9 giorni |
Luglio | 14° / 9° | 9 giorni |
Agosto | 14° / 8° | 11 giorni |
Temperature in autunno:
Mese | Temperature medie (°C) | Pioggia |
Settembre | 11° / 6° | 13 giorni |
Ottobre | 7° / 2° | 13 giorni |
Novembre | 4° / -1 | 12 giorni |
Temperature in inverno:
Mese | Temperature medie (°C) | Pioggia |
Dicembre | 3° / -2° | 14 giorni |
Gennaio | 3° / -3° | 13 giorni |
Febbrario | 3° / -2° | 13 giorni |
Come puoi vedere, la temperatura media a Reykjavik non cambia molto da una stagione all'altra. Ma in realtà, più della temperatura, è il vento che può farti sentire parecchio freddo!
Dove parcheggiare il tuo van a Reykjavik
Se hai noleggiato un camper, abbiamo buone notizie per te: a Reykjavik c’è un bel campeggio in città! Parliamo del Campeggio Laugardalur, vicino alla piscina Laugardalslaug. Costa circa 15 EUR a persona a notte ed è aperto 24 ore su 24.
Te lo diciamo perché, come immaginiamo saprai, in Islanda è illegare trascorrere la notte in strada col tuo van, ma devi sempre fermarti in un campeggio designato.
Indirizzo: Sundlaugavegur 32, 105 Rvk
Dopo aver visto la città: pronti per l’avventura!
Una volta esplorata Reykjavik, è ora di partire alla scoperta dei paesaggi più spettacolari dell’Islanda.
E quale modo migliore per farlo se non con il tuo bel van KuKu?
Noi li chiamiamo affettuosamente “hotel su ruote”, perché hanno tutto il necessario per viaggiare con comodità: cucina, frigorifero, letti comodi e persino prese di corrente per i tuoi dispositivi! Ma non solo, ti offriamo anche:
-
Chilometraggio illimitato: guida quanto vuoi, nessun costo extra.
-
Assicurazione inclusa: niente spese nascoste, sai esattamente quanto spendi.
-
Tutti gli accessori: pentole, stoviglie, fornelli a gas e tanto altro.
Insomma, se stai cercando il modo migliore per esplorare l’Islanda, un van KuKu è la scelta perfetta.
Buon viaggio, e divertiti a stupirti con le meraviglie dell’Islanda!